Villa Verde - Lecce, Provincia di Lecce

Indirizzo: Via Monteroni, 222, 73100 Lecce LE, Italia.
Telefono: 0832224111.
Sito web: villaverde.lecce.it
Specialità: Casa di cura.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 101 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Villa Verde

Villa Verde Via Monteroni, 222, 73100 Lecce LE, Italia

⏰ Orario di apertura di Villa Verde

  • Lunedì: 08–21
  • Martedì: 08–21
  • Mercoledì: 08–21
  • Giovedì: 08–21
  • Venerdì: 08–21
  • Sabato: 08–21
  • Domenica: 08–21

Informazioni su Villa Verde

Se stai cercando un luogo tranquillo e confortevole per una casa di cura in Lecce, Villa Verde si presenta come una scelta eccellente. Situata a Via Monteroni, 222, 73100 Lecce LE, Italia, questa struttura offre un servizio di casa di cura con un'attenzione particolare ai dettagli e alla comfort degli ospiti. Il telefono per contattarli è 0832224111 e puoi trovare maggiori informazioni sul loro sito web.

Caratteristiche e Dati Importanti

  • Indirizzo: Via Monteroni, 222, 73100 Lecce LE, Italia
  • Telefono: 0832224111
  • Pagina web: villaverde.lecce.it
  • Specialità: Casa di cura
  • Accessibilità: Il ginghio è accessibile per persone con disabilità e il parcheggio dispone di spazi accessibili in sedia a rotelle.
  • Opinioni: Villa Verde ha raccolto 101 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni: 4.1/5.

La Villa Verde si distingue per la sua alta disponibilità e per l'attenzione dedicata ai desideri dei suoi ospiti. La sua posizione centrale in Lecce la rende ideale sia per chi visita la città per piacere che per necessità mediche. La accessibilità è un punto forte, garantendo che ogni persona, indipendentemente dalla sua condizione fisica, possa godere dei servizi offerti.

Informazioni per i Potenziali Ospiti

  • Per chi cerca un'esperienza di casa di cura rilassante e professionale, la Villa Verde offre un ambiente caldo e accogliente.
  • La presenza di un parcheggio accessibile facilita l'arrivo e il percorso attraverso la struttura.
  • Le recensioni positive sul sito di Google My Business testimoniano la qualità del servizio offerto.
  • Se hai bisogno di ulteriori informazioni o vuoi prenotare, il telefono disponibile ti permette di contattarli direttamente.

Siamo convinti che la Villa Verde possa essere il luogo perfetto per il tuo soggiorno in Lecce, specialmente se stai cercando una casa di cura affidabile e confortevole. Non ritieni ne più di contattare direttamente la struttura tramite il loro sito web villaverde.lecce.it per richieste o prenotazioni La vostra esperienza sarà la migliore testimonianza della qualità dei servizi offerti.

👍 Recensioni di Villa Verde

Villa Verde - Lecce, Provincia di Lecce
Giuseppe M.
5/5

La recensione è dettata direttamente da mio padre, paziente di Villa Verde (prima della Terapia Intensiva e poi della Neuroriabilitazione) da aprile ad agosto 2024: "desidero ringraziare per le cure ricevute e augurare buon natale e buon anno nuovo a tutto il personale che lavora con impegno, dedizione e professionalità presso la struttura. Un particolare ringraziamento rivolgo al Prof. Giulio Verrienti, per la sua umanità, gentilezza e professionalità. In questa struttura sono stato curato bene e ho fatto grandi progressi, visto il pessimo stato in cui ero arrivato. Ancora grazie. Marco Memola."

Villa Verde - Lecce, Provincia di Lecce
Ros M.
1/5

Esperienza emotivamente devastante ... Estrema insensibilità di alcuni dirigenti medici della terapia intensiva...la sensibilità e l'empatia verso il paziente che versa in condizioni critiche ed i loro parenti dovrebbero essere peculiarità per nulla prescindibili.
Pur riconoscendo l'utilità e la necessita' dell'attuazione dei protocolli clinici, è importante sottolineare che vi è la completa assenza della personalizzazione dei trattamenti dei pazienti nel reparto di neuroriabilitazione , trattati come fossero semplicemente numeri o posti letto occupati.
Restrizioni inaporopriate e dannose per i pazienti, mortificati nel fisico e nell'anima dalla mancanza di empatia imposta da regole ferree non atte a migliorare lo stato di salute dei pazienti ricoverati. ma piuttosto atti a renderli psicologicamente più fragili .
Il labile aspetto psicologico dei pazienti è completamente ignorato .
Regole alla stregua di un carcere, accettate tacitamente dai parenti .Ci si sente privati anche del diritto di chiedere informazioni sullo stato di salute del proprio caro se tali richieste non vengono effettuate in orari e giornate prestabilite...( come se fosse possibile mettere a tacere a comando la preoccupazione e l'angoscia che si prova verso un parente che versa in condizioni critiche).
Mia madre in terapia intensiva è stata legata mani e piedi, quando era perfettamente cosciente e capace di intendere e volere,, in stato di serenità ( dunque NON era una paziente agitata o fuori controllo), soltanto perché in un occaione di notte si è sfilata il saturimetro dal dito dolente per una ferita... ovviamente il disagio degli infermieri a non poter dormire tranquillamente li ha indotti a legarla., ... Il risultato di così tanta dedizione professionale nei confronti del paziente si e tradotto in lividi estesi a polsi e caviglie e stato emotivo fortemente compromesso. Bisognerebbe che i professionisti eccelsi di tale struttura vengano resi edotti che se NON ci sono le REALI necessità cliniche ( come d'altronde non esistevano per mia madre), i pazienti non si dovrebbero legare!!!!! In caso contrario si tratterebbe di un atto ignobile e deprovevole che non si riserva nemmeno agli animali.....
Purtroppo la condizione di bisogno e vulnerabilità che si vive in tali situazioni non consente di esprimere con la forza e la tenacia dovuta il proprio disappunto o semplicemente il proprio punto di vista, altrimenti si rischia ( come è successo, di essere cordialmente " invitati" a portare via il proprio caro, nonostante siano perfettamente consapevoli delliimpossibilità di poterlo fare su due piedi... ...sono perfettamente coscenti di avere il coltello dalla parte del manico....
Rigorosità giustamente richiesta dai parenti ma non dal personale medico ed infermieristico che assistono i pazienti fortemente debilitati ed immunodepressi, senza l'ausilio di presidi medici di protezione ( mascheriine , calzari, cuffiette, ecc..)...
Mia madre lì dentro si è ammalata di polmonite, gastroenterite, , febbre elevata, inoltre la piaga da decubito non adeguatamente curata è peggiorata nel tempo , importante calo ponderale ( 8 kg in un un mese e mezzo)..., insomma un declino clinico che ormai sembrava inesorabile .
Non spronano i pazienti a reagire , anzi....(le motivazioni alla base sono facilmente intuibili).
Alla fine mia madre, ringraziando Dio, si è ripresa perche ' per AUTODIMISSIONE l ho portata via prima che fosse troppo tardi...
A questo punto traete le vostre conclusioni.

Villa Verde - Lecce, Provincia di Lecce
Lidia L.
5/5

Dopo cinque mesi mio Fratello Maurizio ricoverato da prima in terapia Intensiva e dopo in neuro riabilitazione per un grave incidente stradale esce con le sue gambe, siamo veramente commossi e gradì a tutti i Dottori di villa verde, Maurizio ringrazia da prima il Dott Verrienti Dott Corvino, Dott Megliola , Dott Scarpello, Dott Antonaci Dotts Emilia tutti gli infermieri e oss e la portineria . Sono stati tutti professionali amorevoli e pazienti con me. Grazie di cuore a tutti.❤️💪

Villa Verde - Lecce, Provincia di Lecce
Chiara C.
5/5

Dopo due ricoveri del mio papà nel reparto di psichiatria, ritengo doveroso esprimere un ringraziamento a tutto il personale della casa di cura "Villa Verde". Tanta professionalità, competenza e umanità da parte degli infermieri e dei medici; in particolare il Dott.Giuseppe Rizzo, una persona umile, sempre disponibile, molto competente, un professionista di grande spessore.
Vitto, servizi e pulizia eccellenti. La consiglio vivamente.

Villa Verde - Lecce, Provincia di Lecce
Romina P.
5/5

Sono Romina Perrone e mi trovo attualmente in clinica.
Qui siamo una famiglia, tutti molto gentili e disponibili a venire incontro a tutte le nostre esigenze.
I dr sono TUTTI bravissimi ma personalmente riesco a parlare più tranquillamente con il dr Rizzo.
Apprezzo tantissimo la scrupolosità della signora Rita che si occupa della pulizia.
La caposala Disponibilissima.
Le infermiere una più brava dell'altra, si fanno in quattro per soddisfare ogni nostra esigenza, pronte ad ascoltare anche loro nonostante tutti gli impegni che hanno in reparto.
È vero che è il loro lavoro ma si vede che ci mettono il cuore in tutto ciò che fanno e nn per semplice senso del dovere.
Un apprezzamento particolare per la tirocinante OSS Elisa molto gentile disponibile scrupolosa , attenta a tutti i bisogni di noi pazienti.
Nn posso che parlare bene di tutti qui.
Quando siamo a letto e abbiamo bisogno, suoniamo il campanello e nel giro di pochissimo il tempo di arrivare da dove sono e le trovi prontissime a soddisfare ogni bisogno..
Più che soddisfatta di questa struttura.

Villa Verde - Lecce, Provincia di Lecce
italiane C.
1/5

Scadente.... Imbottiscono i pazienti di sedativi anche senza nessuna necessità... Nonostante al medico prima del ricovero di mio marito gli ho spiegato che non è necessario visto che doveva fare delle cure al fegato... Per non parlare poi del fatto che trovano mille scuse per non
parlare con i medici

Villa Verde - Lecce, Provincia di Lecce
Giuseppe B.
1/5

Struttura da non consigliare a nessuno i paziente vengono abbandonati nel letto , persone giovani con piaghe da decupido perché non curati, li cambiano mezz'ora prima dell'orario di visite e hanno regole peggio dei riformatori. Personale scorbutico e disumano , arroganti.
Le recensioni che leggete di belle parole sono tutte bugie .

Villa Verde - Lecce, Provincia di Lecce
Edoardo I.
4/5

Ringrazio tutto il personale medico e paramedico per la professionalità gentilezza e umanità con le quali hanno reso possibile la totale riabilitazione di mia moglie. Grazie a tutti voi

Go up