Surano - Surano, Provincia di Lecce

Indirizzo: 73030 Surano LE, Italia.

Specialità: -.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Surano

Surano 73030 Surano LE, Italia

Informazioni su Surano

Indirizzo: 73030 Surano LE, Italia.

Tel: N/A

Pagine web: N/A

Specialità: Non disponiamo di informazioni disponibili sulla specialità di questa azienda.

Altri dati di interesse:

Informazioni aggiornate non disponibili.
Informazioni aggiornate non disponibili.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 0/5.

Descrizione dell'azienda:

Surano è un comune italiano situato nella provincia di Lecce, in regione Puglia. È un luogo di grande bellezza naturale, noto per le sue spiagge di sabbia bianca e le sue acque cristalline, ideale per chi ama il mare.

Caratteristiche:

Ubicazione: La località di Surano si trova a circa 65 km a sud-est di Lecce, nel comune di Otranto.
Costiera: La città è situata sulla costa ionica e offre una lunga spiaggia di sabbia, ideale per chi ama il mare e le attività acquatiche.
Attività: La zona è ricca di attività turistiche, come escursioni, passeggiate, nuoto, surf, windsurf, kitesurf.
Cucina: La cucina locale è caratterizzata da piatti tipici della tradizione pugliese, come la "zuppa di pesce", la "fritto misto", il "pollo alla cacciatora", il "sugo all'aglione", le "cime di rapa al forno", il "farcino", il "caponata", il "branzino al forno", il "strascinati", il "sfogliatelle", il "biscotti pugliese", il "pane carasau", il "panzerotto", il "scorza di limone salata", il "capocollo alla leccese", il "salsiccia salamella", il "cavatelli", il "sugo all'aglione", il "tortano", il "borragato".
Eventi: Durante l'estate, la località di Surano ospita numerose manifestazioni culturali e sportive.

Consigli per visitare Surano:

Visita la spiaggia di Surano per goderti il mare e le attività acquatiche.
Esplora la zona per scoprire le sue bellezze naturali e storiche.
Assaggia la cucina locale per scoprire i piatti tipici della tradizione pugliese.
Partecipa a eventi e manifestazioni culturali e sportive durante l'estate.
Visita la zona anche se hai poche ore a disposizione, perché è un luogo da non perdere.

Go up