Santuario Maria SS.ma di Montevergine - Palmariggi, Provincia di Lecce

Indirizzo: Via Antico Cammino, 73020 Palmariggi LE, Italia.
Telefono: 0836354117.
Sito web: facebook.com
Specialità: Santuario, Chiesa cattolica, Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 233 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Santuario Maria SS.ma di Montevergine

Santuario Maria SS.ma di Montevergine Via Antico Cammino, 73020 Palmariggi LE, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario Maria SS.ma di Montevergine

  • Lunedì: 06–20
  • Martedì: 06–20
  • Mercoledì: 06–20
  • Giovedì: 06–20
  • Venerdì: 06–20
  • Sabato: 06–20
  • Domenica: 06–20

Ecco una presentazione dettagliata del Santuario della Madonna di Montevergine, pensata per offrire informazioni complete e utili a chiunque desideri visitarlo:

Il Santuario della Madonna di Montevergine: Un Luogo di Profonda Significato

Il Santuario della Madonna di Montevergine, situato a Palmariggi, in provincia di Lucca, è un’istituzione religiosa di grande importanza per la comunità locale e per i fedeli provenienti da tutta Italia. Rappresenta un vero e proprio sito storico e un’attrazione turistica di rilievo, grazie alla sua storia, alla sua architettura e al suo profondo significato spirituale.

Ubicazione e Caratteristiche

Il Santuario si trova in una posizione suggestiva, su una collina che domina il paese di Palmariggi, in Via Antico Cammino, 73020 Palmariggi LE, Italia. La sua costruzione è iniziata nel 1609, in seguito a una miracolosa apparizione della Madonna a un giovane pastore, San Giovanni Evangelista. L'edificio è caratterizzato da un'imponente facciata barocca e da un interno riccamente decorato, con affreschi, statue e opere d'arte che testimoniano la devozione popolare. Il cuore del Santuario è la Chiesa Cattolica, dedicata alla Madonna di Montevergine, patrona della provincia di Lucca.

Informazioni Importanti

Telefono: 0836354117
Sito web: facebook.com
Specialità: Santuario, Chiesa Cattolica, Sito Storico, Attrazione Turistica

Accessibilità e Servizi

Il Santuario si impegna a garantire l’accessibilità a tutti i visitatori. L’ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, così come il parcheggio, rendendo il luogo fruibile anche a persone con mobilità ridotta. Questo aspetto è particolarmente apprezzato dai visitatori.

Opinioni e Valutazioni

Il Santuario gode di ottime recensioni online. Attualmente, ha 233 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.6/5. I visitatori sottolineano la bellezza del luogo, la sua atmosfera spirituale e la cordialità del personale. L'esperienza di visita è descritta spesso come toccante e significativa.

Ulteriori Dati di Interesse

Oltre all'accessibilità, il Santuario offre diverse attività e servizi, tra cui:

Celebrazioni religiose
Mostre
Eventi culturali
* Area picnic

Raccomandazione Finale

Per conoscere tutti i dettagli relativi agli orari di apertura, alle celebrazioni in programma e alle offerte turistiche, si consiglia vivamente di visitare la pagina facebook.com del Santuario. Potete anche contattare direttamente il personale tramite il numero di telefono 0836354117 per ricevere informazioni personalizzate e organizzare la vostra visita. Non perdete l'opportunità di scoprire questo luogo di fede e di bellezza

👍 Recensioni di Santuario Maria SS.ma di Montevergine

Santuario Maria SS.ma di Montevergine - Palmariggi, Provincia di Lecce
Davide V.
2/5

La grotta posto incantevole per il resto ci stanno chiese più belle

Santuario Maria SS.ma di Montevergine - Palmariggi, Provincia di Lecce
Marcello P.
4/5

L'attuale Santuario, molto caratteristico nella sua costruzione, è costruito sui ruderi della vecchia chiesetta risalente al 1707 ed è stato edificato per volere di una donna di Cursi, e dalle offerte dei devoti. Al suo interno ciò che a primo impatto colpisce il visitatore sono le scalinate: la centrale che conduce alla cripta e quelle laterali che conducono all’altare. Nel Santuario è presente una reliquia ex-corpore di Santa Maria Goretti mentre all'esterno è presente una via Crucis che termina al Cristo posto sulla collina che domina la piana sottostante

Santuario Maria SS.ma di Montevergine - Palmariggi, Provincia di Lecce
Monica T. A.
5/5

Abbiamo partecipato all’escursione organizzata da Francesco Chetta e Giacomo de Mitri. Ottimi i percorsi, tenuti bene. Il santuario poi una vera perla del Salento. Nella adiacente pineta abbiamo organizzato un pic nic e degustato prodotti tipici tra cui l’olio di Co #bio AGROSÌ

Santuario Maria SS.ma di Montevergine - Palmariggi, Provincia di Lecce
GIUSEPPE 1.
4/5

Santuario mariano abbastanza conosciuto in provincia di Lecce merita sicuramente una visita.

Santuario Maria SS.ma di Montevergine - Palmariggi, Provincia di Lecce
giuliano R.
5/5

Luogo da visitare! La chiesa è stata costruita al di sopra di una grotta in cui, dice la leggenda, apparve la Madonna. Si può accedere a questa grotta dall'interno del Santuario. Se trovate il cancello d'ingresso chiuso, potete entrare dall'oratorio edificato sulla sinistra che comunica con la chiesa. Non mancate di vedere il Menhir (v. foto) e, se volete, fate la via crucis o semplicemente una passeggiata. Trovate anche un piccolo parco giochi e un bar

Santuario Maria SS.ma di Montevergine - Palmariggi, Provincia di Lecce
Giovanni D.
5/5

Chiesa bellissima e particolare.
Fantastica la grotta sotterranea!
Bellissimo posto immerso nella natura.

Santuario Maria SS.ma di Montevergine - Palmariggi, Provincia di Lecce
Grazia
4/5

La Messa celebrata all'ombra della pineta, seduti sulle panchine, è particolarmente suggestiva. Il prete, giovanissimo, un ottimo comunicatore.

Santuario Maria SS.ma di Montevergine - Palmariggi, Provincia di Lecce
Rosario G.
5/5

Si sale verso una delle più belle serre del Salento. Dalla sommità si gode uno spettacolo inimmaginabile, lo sguardo si allunga fin oltre il mar Jonio. Domina il tutto il Santuario che ha una storia incredibile sulla quale non mi soffermo per non togliere il gusto della scoperta. C'è una pineta con barbecue e giostre per bambini. Gli spazi sono immensi e si parcheggia agevolmente.

Go up