Ospedale Fallacara - Triggiano, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Viale Aldo Moro, 32, 70019 Triggiano BA, Italia.
Telefono: 0804626111.
Sito web: sanita.puglia.it
Specialità: Ospedale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 98 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.5/5.

📌 Posizione di Ospedale Fallacara

Ospedale Fallacara Viale Aldo Moro, 32, 70019 Triggiano BA, Italia

⏰ Orario di apertura di Ospedale Fallacara

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ecco una presentazione dettagliata dell'Ospedale Fallacara, pensata per fornire informazioni utili e complete:

Introduzione all'Ospedale Fallacara

L'Ospedale Fallacara, situato nel cuore della Puglia, è un importante presidio sanitario della ASL Bari. Si distingue per la sua dedizione alla cura e alla salute dei pazienti, offrendo un'ampia gamma di servizi di ospedale. La struttura si trova in una posizione strategica, facilmente raggiungibile e dotata di tutti i comfort necessari per garantire un'esperienza positiva ai suoi utenti. L’indirizzo preciso è: Viale Aldo Moro, 32, 70019 Triggiano BA, Italia. Per qualsiasi informazione, è possibile contattare l'ospedale telefonicamente al numero 0804626111 oppure consultare il sito web ufficiale: sanita.puglia.it.

Ubicazione e Accessibilità

L'Ospedale Fallacara è situato a Triggiano, in provincia di Bari. La sua posizione, precisamente in Viale Aldo Moro, lo rende accessibile sia con i mezzi pubblici che con l'auto. Un aspetto particolarmente apprezzato è l’accessibilità, sia per i pazienti che per i loro accompagnatori. La struttura dispone di percorsi interni e parcheggi dedicati alle sedie a rotelle, garantendo un’esperienza senza barriere per tutti. Questo impegno per l'inclusione è un elemento distintivo che rende l'ospedale accogliente e funzionale per una vasta gamma di utenti.

Servizi Offerti e Specialità

L'Ospedale Fallacara si configura come una struttura poliedrica, che offre una vasta gamma di servizi. Pur essendo classificato come un ospedale, la sua offerta spazia dalla diagnostica all’assistenza clinica, coprendo diverse aree terapeutiche. La struttura si impegna a fornire cure di alta qualità, basate su un approccio multidisciplinare e sull’utilizzo di tecnologie all’avanguardia. L'attenzione alla sicurezza e all'igiene è una priorità assoluta, come dimostra la cura e la pulizia degli ambienti.

Altre Informazioni Utili

Recensioni: L'Ospedale Fallacara gode di un'ottima reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di 3.5/5.
Personale: Il personale medico e infermieristico è altamente qualificato e si distingue per la sua competenza, professionalità e attenzione al paziente. L’ambiente lavorativo sembra promuovere un clima di collaborazione e dedizione.
* Strutture: Gli spazi interni sono curati con una dovizia di particolari che contribuisce a creare un’atmosfera confortevole e rilassante per i pazienti.

Conclusione e Invito all'Azione

👍 Recensioni di Ospedale Fallacara

Ospedale Fallacara - Triggiano, Città Metropolitana di Bari
Anu L.
5/5

Ho accompagnato mio cugino per una visita ortopedica. Non ero mai stato in questa struttura e devo dire che ha superato ogni mia aspettativa. Il personale è competente e gli ambienti sono curati con dovizia e massima igiene. È stato anche molto facile trovare parcheggio all'interno proprio vicino all'ingresso.

Ospedale Fallacara - Triggiano, Città Metropolitana di Bari
Salvatore N.
1/5

Dopo una visita col cardiologo, attento e scrupoloso, mi veniva detto di fare delle analisi che ho regolarmente fatto per farle vedere al medico. Sono 3 giorni che sto chiamando il numero che mi hanno dato per fissare un appuntamento. Non mi hanno mai risposto nonostante ho chiamato sia di mattina che di pomeriggio.Ripeto il cardiologo molto scrupoloso e professionale. Il resto? Lasciamo perdere....

Ospedale Fallacara - Triggiano, Città Metropolitana di Bari
Isabel C.
5/5

Buongiorno, faccio questa recensione per l’accaduto di stamane 06/03/2025 inizio nel dire che tre settimane fa, ho prenotato dei tamponi all’accettazione. Stamane vedo per fare l’esame (questo esame all’ospedale Fallacara di Triggiano,
non lo fanno proprio )nessuno sa darti informazione ti sbattono a destra e sinistra, vado in accettazione arrabbiatissima e trovano la soluzione con il reparto Poliambulatorio, arrivata in poliambulatorio
ho chiesto a una dottoressa BIONDISSIMA CON OCCHIALI dicendole che si erano messi d’accordo con l’accettazione che dovevano proseguire con l’esame da fare, si rifiuta dicendomi fai finta che non mi hai vista!
sbattendomi la porta in faccia. Rimproverando anche l’ostetrica In una maniera molto arrogante, maleducata chi più ne ha più ne metta.
Mentre l’ostetrica
me lo ha fatto ed è stata così gentile, così premurosa, davvero molto, molto brava e professionale GRAZIE all’ostetrica Cinzia Pompilio.
Reparto :Consultorio famigliare triggiano ospedale fallacara

Ospedale Fallacara - Triggiano, Città Metropolitana di Bari
Antonella S.
1/5

Giorni fa ho fatto esperienza del progetto cardiologia donna, con un occhio particolare alle donne in menopausa. Avevo grandi aspettative.Purtroppo la mia non è stata un' esperienza felice in quanto, al di là delle considerazioni mediche che trovo valide, ciò che mi ha profondamente deluso è la relazione medico paziente. Da una donna non mi aspettavo di essere guardata dall' alto in basso e di essere sottoposta ad una serie di domande alle quali la risposta non era mai quella giusta. Insomma una specie di interrogatorio con tanto di aria di sufficienza. Da una donna mi aspettavo un' accoglienza sicuramente molto diversa. Mi sono sentita così in imbarazzo , non vedevo l' ora di andare via, le domande che avrei voluto fare e i chiarimenti che avrei voluto avere sono tornati a casa con me senza una risposta.E pensare che in questi anni ho lavorato tanto per superare la sindrome da camice bianco , purtroppo dopo questa esperienza mi accorgo che mi è ritornata. Purtroppo non serve solo avere titoli e conoscenze medico-scientifiche ,serve anche preparazione psicologica alla relazione medico- paziente in quanto chi si rivolge ad un medico si trova a vivere in quel momento una condizione di svantaggio e di fragilità psicologica, quindi non ha bisogno di chi sale in cattedra facendoti sentire una nullità, ma di una relazione serena in cui il rispetto, l' ascolto e la condivisione di informazioni avvenga in un clima disteso e sereno. Mi auguro che si sia trattata solo di un episodio isolato dovuto ad una giornata no per il medico con il quale mi sono interfacciata

Ospedale Fallacara - Triggiano, Città Metropolitana di Bari
Ge
5/5

Se potessi darei anche più stelle.
Mi sono rivolta a loro dopo aver scoperto una gravidanza inattesa.
In un momento di grande confusione e disperazione, ho trovato persone disponibili a darmi una mano, che hanno dimostrato una pazienza che non mi aspettavo.
Il servizio funziona perfettamente; sono tutti cordiali, attenti e disposti ad ascoltarti e aiutarti.
Per le donne che decidono di optare per l'IVG, vi consiglio di rivolgervi a loro.

Ospedale Fallacara - Triggiano, Città Metropolitana di Bari
Domenico D. P.
5/5

Pre-ricovero effettuato con ottimi tempi di attesa tra una visita e gli esami. I medici hanno svolto la loro opera con professionalità e gentilezza.

Ospedale Fallacara - Triggiano, Città Metropolitana di Bari
Elisabetta G.
5/5

Ospedale Fallacara di Triggiano. Ambulatorio di chirurgia vascolare dal dott. Francesco Gallo. Il dottore molto scrupoloso e attento, per nulla frettoloso, ha eseguito una visita completa con relativa terapia. Sono andata via soddisfatta, il dottore non si è risparmiato con i chiarimenti del caso.

efficac

Ospedale Fallacara - Triggiano, Città Metropolitana di Bari
Domenico P.
2/5

Facile da raggiungere solo dalla provinciale da San Giorgio, da altre direzioni è laborioso, come vantaggio pare si possa parcheggiare pure all'interno, solo che manca il pronto soccorso, quindi vale solo per chi ha appuntamento nei reparti che ci sono, curiosa tale mancanza perché ricordavo una struttura piuttosto grande con operazioni importanti come i trapianti. Sul personale niente da dire, ma in fondo si va qui perché costretti da malattie o incidenti.

Go up