Ospedale Cardinale G. Panico - Tricase, Provincia di Lecce

Indirizzo: Via San Pio X, 4, 73039 Tricase LE, Italia.
Telefono: 0833773111.
Sito web: piafondazionepanico.it
Specialità: Ospedale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 565 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.3/5.

📌 Posizione di Ospedale Cardinale G. Panico

Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Ospedale Cardinale G. Panico, redatta in italiano, formale e in terza persona, come richiesto:

Ospedale Cardinale G. Panico: Un Punto di Riferimento per la Salute a Tricase

L'Ospedale Cardinale G. Panico, situato a Via San Pio X, 4, 73039 Tricase LE, Italia, rappresenta una struttura sanitaria di primaria importanza per la comunità locale e per i pazienti provenienti da zone limitrofe. Gestito dalla Pia Fondazione Panico, l'ospedale offre un'ampia gamma di servizi medici, focalizzandosi principalmente sull’ospedale come specialità. La sua storia è legata alla dedizione e all’impegno di figure caritative che, nel corso degli anni, hanno contribuito a creare un presidio sanitario di eccellenza.

Informazioni di Contatto:

Servizi e Specialità: L'Ospedale Cardinale G. Panico offre una vasta gamma di prestazioni, tra cui:

  • Assistenza Primaria
  • Medicina di base
  • Diagnostica strumentale (radiologia, ecografia, etc.)
  • Servizi di pronto soccorso
  • Chirurgia (con diverse specializzazioni)
  • Specialistiche (cardiologia, ginecologia, pediatria, etc.)

Accessibilità e Servizi Aggiuntivi: L'ospedale si impegna a garantire l’accessibilità a tutti i pazienti. È dotato di un ingresso accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, dimostrando un’attenzione particolare verso le esigenze di mobilità ridotta. Inoltre, l'ospedale vanta un numero considerevole di recensioni positive: attualmente ha 565 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 3.3/5, un punteggio che testimonia la buona qualità dei servizi offerti e l'attenzione al paziente.

Posizione e Dettagli Utili: L'ubicazione strategica a Tricase, in Puglia, lo rende facilmente raggiungibile. La struttura si trova in una zona ben servita, con collegamenti stradali e pubblici che facilitano l’accesso ai pazienti. La Pia Fondazione Panico, che gestisce l’ospedale, è un’organizzazione no-profit che si dedica alla promozione della salute e del benessere sociale.

Conclusione e Raccomandazione: L'Ospedale Cardinale G. Panico rappresenta una valida opzione per chi necessita di cure mediche di qualità. Per ottenere informazioni dettagliate sui servizi offerti, gli orari di apertura, i medici specialisti e le modalità di prenotazione, è fortemente consigliato consultare il sito web ufficiale: piafondazionepanico.it. Non esitate a contattare direttamente l'ospedale per qualsiasi necessità o chiarimento. La loro competenza e dedizione sono un valore aggiunto per la salute della comunità.

Spero che questa presentazione sia di tuo gradimento Fammi sapere se hai bisogno di ulteriori modifiche o dettagli.

👍 Recensioni di Ospedale Cardinale G. Panico

Ospedale Cardinale G. Panico - Tricase, Provincia di Lecce
Fabio B.
1/5

Pronto soccorso non organizzato per niente persone maleducato poco professionale oggi 02.12.2025 mi sono recato con mia moglie con un forte dolore al braccio sinistro con palpitazioni toracica. Arrivo alle ore 9 in attesa di essere visitata, verso le 13.45 mi sono recato dell'infermiere denunciando che mia moglie il braccio non avvertiva più sensibilità, chiedevo all'infermiere di turno se ci fosse novità. Risposta nessuna. A quel punto mi sono sentito costretto ad andar via e cercare un medico. Sono molto deluso da come è organizzato servizio al cittadino di emergenza privata.

Ospedale Cardinale G. Panico - Tricase, Provincia di Lecce
Giovanna P.
1/5

Una semplice (pessima) visita dermatologica eseguita con il "medico" Maurizio Polo. Il MEDICO in questione dovrebbe rivedere (o studiare) il giuramento di Ippocrate fatto anni fa perché, per quello che ha dimostrato, presumo che lo abbia dimenticato! È stato ciò che di più lontano si possa ritenere professionale, rispettoso, empatico e umano.
Le basi (sociali) di una professione come quella del medico.
I miei complimenti vivissimi, continui cosi. Sperando che vada presto in pensione e soprattutto che non eserciti più la professione.

Un abbraccio

Ospedale Cardinale G. Panico - Tricase, Provincia di Lecce
Paolo N.
5/5

Ricovero di 3 giorni in Urologia per intervento chirurgico per calcolosi renale. Tutto il personale medico e paramedico di reparto e sala operatoria merita un plauso per professionalità, organizzazione, spessore umano e disponibilità. Un ringraziamento al Dr. Salamè e alla sua splendida equipe.

Ospedale Cardinale G. Panico - Tricase, Provincia di Lecce
Mimina
1/5

Zero stelle! Reparto pediatria personale maleducato,in primis la caposala che pensa di essere un medico, e crede di essere chi! Vale veramente 0 ! Di infermiere forse solo una più responsabile e umana dall'accento siciliano; le altre? No comment! A partire dalla pseudo bionda con gli occhi azzurri cafona nei confronti di qualsiasi genitore,perché credono di indossare un camice e di poter dire e fare tutto! Mai PIU'!!

Ospedale Cardinale G. Panico - Tricase, Provincia di Lecce
Antonio
1/5

Dò una stella solo perché non si può dare di meno,mio padre dopo 9 ore di attesa viene ricoverato mentre era ricoverato attaccato ad una flebo, non ha potuto bere nemmeno un goccio d' acqua in 2 giorni,mentre li venivano dati molteplici farmaci e non si sapeva nemmeno che cosa fossero,mi è stato detto da lui che un infermiera mentre doveva prelevare il sangue ha detto testuali parole " qua sangue non ne tieni prelevo meglio dall' altra vena " mentre mio padre era disidratato e praticamente senza sangue quindi dato il trattamento ha deciso di uscire mentre molti infermieri li davano del pazzo e volevano farli pure firmare un modulo per confermare che era pazzo, lui è uscito ed è tornato a casa con quasi 10 kg in meno,stanco morto e senza aver risolto nulla di quello che aveva.
Se fosse stato altri 2-3 giorni forse non sarebbe nemmeno tornato a casa e voglio aggiungere un altra cosa molto importante appena ricoverato io ero vicino a lui e vedevo gli infermieri ridere e mentre ridevano uno ha detto riferito ad un paziente che stava aspettando, questo qui lo facciamo entrare o aspettiamo un altro po'? E non era sarcasmo

Ospedale Cardinale G. Panico - Tricase, Provincia di Lecce
Luca F.
5/5

I MIGLIORI CHIRURGHI,
Mi chiamo Gianluca e sono stato ricoverato nel reparto di Chirurgia Generale intervento avvenuto il 11/02/2025, effettuato dall"equipe del Professor Massimo Viola come primo chirurgo la immensa Dott.ssa Gloria Giaracuni, professionista eccellente.
Oltre all'altissima professionalità , è davvero confortante l'umanità e l'attenzione al paziente che gli stessi dimostrano costantemente. Gran belle persone, una fortuna averle conosciute; grandissime persone altamente professionali, mi hanno seguito e dato tutte le informazioni e riposto a tutte le mie domande sia nelle fasi precedenti all'intervento, sia in quelle post-operatorie. Li ringrazio tantissimo per tutto quello che hanno fatto per rendere il mio stato di salute migliore.
Il personale è stato gentilissimo ed efficiente e mi sono sentito rassicurato e fiducioso del lavoro di tutti gli operatori che lavorano nel reparto , medici, anestesisti, infermieri e personale ausiliario, che si sono dimostrati professionali e molto disponibili.
Personalmente ho solo elogi da fare, il personale è composto da persone semplicemente stupende.

Ospedale Cardinale G. Panico - Tricase, Provincia di Lecce
Carolina F.
5/5

Dopo un mese e mezzo dalla nascita del mio primo bambino, ci tengo a condividere la mia esperienza più che positiva in questa struttura . Sono stata ricoverata sia maggio per rischio parto prematuro che in occasione del parto ed entrambe le volte mi sono trovata benissimo. Cordialità, cortesia e professionalità di tutto il personale in particolare delle ostetriche ma anche del personale medico. Il Dott. Demma mi ha accompagnata nel mio percorso della gravidanza e lo sceglierei altre mille volte. Così come anche le ostetriche Enrica e Federica che mi sono state vicine durante il mio lungo parto . Le ricorderò sempre con tanto affetto perché sono state eccezionali in un momento così bello ma anche delicato e lo hanno reso unico ed indimenticabile. Professionista indiscussa anche l’ostetrica caporeparto sempre gentile e disponibile. Se dovessi avere un altro figlio di sicuro ripercorrerei lo stesso percorso.

Ospedale Cardinale G. Panico - Tricase, Provincia di Lecce
Alessandro R.
5/5

Ospedale super ordinato e organizzato, scrivo questa recensione mentre mi trovo ancora sul lettino del pronto soccorso… e posso dire con certezza che non ho mai visto un personale così disponibile a 360 gradi… Ospedali e personale del gente stanno diventando rari da trovare in questo periodo persino in Lombardia (dove abito).

Go up