Ori e orazioni. Galleria civica di Armento - Armento, Provincia di Potenza

Indirizzo: Piazza Umberto 1', 18, 85010 Armento PZ, Italia.
Telefono: 0971751271.
Sito web: armento.comune.pz.it
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Ori e orazioni. Galleria civica di Armento

Ori e orazioni. Galleria civica di Armento Piazza Umberto 1', 18, 85010 Armento PZ, Italia

⏰ Orario di apertura di Ori e orazioni. Galleria civica di Armento

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 15–18
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 15–18
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Galleria Civica di Arte di Armento, redatta per fornire informazioni utili e accattivanti:

La Galleria Civica di Arte di Armento: Un Tesoro nel Cuore della Calabria

La Galleria Civica di Arte di Armento rappresenta un punto di riferimento culturale nel comune calabrese, un vero e proprio scrigno di arte e storia che merita sicuramente una visita. Situata in una posizione centrale, la galleria offre ai visitatori l'opportunità di immergersi in un ambiente suggestivo e scoprire opere d'arte di pregio, frutto della creatività locale e non solo.

Posizione e Contatti

La galleria è ubicata in Piazza Umberto I, 18, 85010 Armento PZ, Italia. Per maggiori informazioni e dettagli sulle mostre in corso, è possibile contattare la galleria telefonicamente al numero 0971751271. Il sito web ufficiale, armento.comune.pz.it, fornisce un'ampia panoramica delle attività culturali promosse dal comune e aggiornamenti sulle iniziative della galleria.

Caratteristiche e Specialità

La Galleria Civica di Arte di Armento si distingue principalmente come un museo d'arte di rilevanza locale. La sua collezione, sebbene non di dimensioni immense, è curata con attenzione e presenta opere che spaziano tra diverse epoche e stili artistici. In particolare, la galleria si concentra su:

Arte locale: Esposizioni di artisti provenienti dal territorio, che permettono di conoscere da vicino la sensibilità e la creatività della comunità armentana.
Opere storiche: Collezioni che testimoniano la storia dell'arte nella regione, offrendo uno spaccato delle tradizioni artistiche locali.
Mostre temporanee: Eventi speciali che vedono la partecipazione di artisti nazionali e internazionali, arricchendo l'offerta culturale della galleria.

Oltre all'arte, la galleria offre un'atmosfera accogliente e familiare, adatta a tutte le età. È un luogo ideale per famiglie, per chi viaggia da solo, e particolarmente apprezzato da persone LGBTQ+ e da chi cerca un ambiente sicuro per i propri figli. La galleria è considerata un luogo sicuro per transgender.

Altre Informazioni di Interesse

Per rendere la visita ancora più completa, la galleria è circondata da altre attrazioni:

Ristorante: La presenza di un ristorante nelle vicinanze offre la possibilità di gustare i sapori della cucina locale dopo la visita.
Adatto alle famiglie: L'ambiente è pensato per accogliere anche i bambini, con attività e percorsi didattici dedicati.
LGBTQ+ friendly: La galleria promuove l'inclusione e l'accoglienza di tutti, creando un ambiente sereno e rispettoso.

Opinioni e Valutazione

Attualmente, la galleria dispone di 0 recensioni su Google My Business, il che indica una necessità di maggiore visibilità e feedback da parte dei visitatori. La media delle opinioni è di 0/5, suggerendo che l'esperienza dei visitatori potrebbe essere migliorata.

Conclusione:

La Galleria Civica di Arte di Armento rappresenta un'occasione imperdibile per chiunque desideri scoprire la ricchezza culturale del territorio calabrese. Per rimanere aggiornato sulle mostre in corso, le iniziative culturali e per scoprire maggiori dettagli, si consiglia vivamente di visitare il sito web ufficiale: armento.comune.pz.it. Non esitate a contattare direttamente la galleria per una visita personalizzata.

Go up