Museo della Pastorizia - Castelsaraceno, Provincia di Potenza

Indirizzo: Via dei mille, 85031 Castelsaraceno PZ, Italia.
Telefono: 3499885980.
Sito web: visitcastelsaraceno.info
Specialità: Museo etnografico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 248 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Museo della Pastorizia

Museo della Pastorizia Via dei mille, 85031 Castelsaraceno PZ, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo della Pastorizia

  • Lunedì: 10–18
  • Martedì: 10–18
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Certamente Ecco una presentazione del Museo della Pastorizia di Castelsaraceno, redatta in italiano con un tono formale e accessibile, e con particolare attenzione ai dettagli utili per i visitatori:

Il Museo della Pastorizia di Castelsaraceno: Un Viaggio nel Cuore della Tradizione

Il Museo della Pastorizia, situato nel pittoresco borgo di Castelsaraceno, in provincia di Potenza, rappresenta un’importante testimonianza etnografica della storia e delle usanze legate alla vita pastorale nella regione. Questo museo offre un'esperienza unica, immergendo i visitatori in un mondo di tradizioni secolari e di abilità artigianali. La sua ubicazione, al civico 85 di Via dei Mille, lo rende facilmente raggiungibile e parte integrante del ricco patrimonio culturale di Castelsaraceno.

Informazioni Pratiche e Accessibilità

Indirizzo: Via dei Mille, 85031 Castelsaraceno PZ, Italia
Telefono: 3499885980
Sito web: visitcastelsaraceno.info

Il museo è dotato di tutti i servizi necessari per garantire un’esperienza piacevole e inclusiva. L’accessibilità è una priorità: il percorso museale è fruibile in sedia a rotelle, con un ingresso e un parcheggio dedicati. Sono inoltre disponibili bagni accessibili, e per i visitatori con esigenze alimentari specifiche, è presente un ristorante che offre prodotti tipici locali. Si consiglia vivamente di acquistare i biglietti in anticipo online per evitare code e assicurarsi un posto. Il museo è particolarmente adatto ai bambini, che potranno scoprire in modo divertente le tradizioni del passato.

Cosa Offre il Museo

La collezione del museo è ricca e variegata, comprendendo:

Oggetti di uso quotidiano: utensili, attrezzi, abbigliamento tradizionale dei pastori.
Arredamento tipico: ricostruzioni di ambienti rurali che riflettono la vita quotidiana delle famiglie pastore.
Artigianato locale: esempi di intaglio del legno, lavorazione del feltro e di altre arti tradizionali.
* Documentazione storica: fotografie, documenti e manufatti che illustrano l'evoluzione della pastorizia nella zona.

L'attenzione particolare è rivolta alla celebrazione della festa della Ndenna, una tradizione unica di Castelsaraceno, e agli antichi mestieri dei pastori, in particolare l'intaglio del legno, considerato una vera e propria forma d’arte. La passione e la competenza del personale, come sottolineato da recensioni positive, contribuiscono a rendere la visita particolarmente coinvolgente.

Opinioni e Valutazioni

Il Museo della Pastorizia gode di un'ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.7/5. I visitatori apprezzano la ricchezza della collezione, la competenza del personale e l'atmosfera suggestiva che pervade il museo. Si percepisce un forte legame con il territorio e con le tradizioni locali, che si traduce in un’esperienza autentica e memorabile.

Consigli per la Visita

Per una visita ottimale, si suggerisce di dedicare almeno due ore alla scoperta del museo. È consigliabile consultare il sito web visitcastelsaraceno.info per verificare gli orari di apertura e prenotare i biglietti.

Invitiamo pertanto i visitatori interessati a contattare direttamente il museo attraverso il suo sito web per ricevere maggiori informazioni e prenotare la loro visita, garantendo un'esperienza indimenticabile nel cuore della pastorizia lucana.

👍 Recensioni di Museo della Pastorizia

Museo della Pastorizia - Castelsaraceno, Provincia di Potenza
angelo R.
5/5

È stata una bella scoperta. Ci sono capitato su consiglio dei ragazzi addetti all’escursione del ponte tra i due parchi. E ci ho trovato una ragazza davvero competente che si è messa a disposizione e mi ha fatto visitare questo museo . Lo consiglio vivamente.

Museo della Pastorizia - Castelsaraceno, Provincia di Potenza
Danilo C.
5/5

È stata una bellissima esperienza, a mio avviso anche più bella del ponte. Interessantissimo scoprire le tradizioni di Castelsaraceno, dalla festa della Ndenna agli aneddoti su come i pastori intagliavano il legno. La guida è stata estremamente esaustiva e si vedeva che era del posto ed era molto entusiasta

Museo della Pastorizia - Castelsaraceno, Provincia di Potenza
Daniela D.
5/5

Meravigliosa risorsa del territorio storico-culturale lucano.. Una scoperta per noi che abbiamo esperito le tradizioni locali grazie all'accoglienza ricevuta dal personale del museo, agli ausili multimediali presenti e alle numerose fonti storiche materiali donate dai cittadini agricoltori locali.
... racconteremo di voi❤️

Museo della Pastorizia - Castelsaraceno, Provincia di Potenza
luciano L.
5/5

Complimenti..dopo aver fatto la passeggiata sul ponte ci siamo diretti al museo ..
Davvero una bella scoperta.
La giovane Rossella ci ha descritto con passione e competenza il suo territorio facendoci apprezzare ancora di più la bellissima Basilicata.

Museo della Pastorizia - Castelsaraceno, Provincia di Potenza
Cogiu.
5/5

Luogo incantevole, è stato bellissimo ripercorrere le tradizioni di un tempo legate all'agricoltura, all'allevamento e alla pastorizia. Complimenti anche alla guida che ci ha illustrato in breve tempo e con semplici parole la storia e le tradizioni di Castelsaraceno e dei paesi limitrofi invitandoci a tornare per la festa della ndenna a giugno e della montagna a ottobre. Il museo completamente digitale e multimediale. Mediante apposito apparati e videoproiettori di ascoltano tutte le testimonianze dei vecchi pastori, delle donne e di tutti i personaggi legati alle vecchie tradizioni. Unico neo, alcuni apparati elettronici non funzionavano e non è stato possibile ascoltare alcune testimonianze.

Museo della Pastorizia - Castelsaraceno, Provincia di Potenza
Salvatore S.
5/5

31.08.2023
Bellissimo museo che riesce a trasmettere il vero sacrificio della pastorizia. La ragazza molto carina, disponibile e soprattutto preparatissima ad ogni mia domanda 😍… consiglio una visita anche xké l’ingresso è compreso nel prezzo del biglietto del ponte tibetano 😎😎

Museo della Pastorizia - Castelsaraceno, Provincia di Potenza
Antonella C.
5/5

Bellissimo museo nuovo, moderno di interattivo. Molto bello per i bambini e gli adulti. Mia figlia ha apprezzato in particolare la sala esperienziale con il timelaps del paesaggio e gli odori degli oli essenziali delle piante del territorio. Da visitare.

Museo della Pastorizia - Castelsaraceno, Provincia di Potenza
Nicola C.
5/5

Interessante e rappresentativo della comunità.
La guida, poi, super preparata e coinvolgente.
Il biglietto è compreso nel prezzo pagato per il ponte. Lo consiglio.

Go up