Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare - Palena, Provincia di Chieti

Indirizzo: SS84, 66017 Palena CH, Italia.
Telefono: 3475911535.
Sito web: eremocelestiniano.it
Specialità: Sito storico, Chiesa cattolica, Monastero, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 379 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare

Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare SS84, 66017 Palena CH, Italia

⏰ Orario di apertura di Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 10–13

Certamente Ecco una descrizione completa dell’Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare, redatta in un linguaggio formale e accessibile, con l’obiettivo di fornire una panoramica dettagliata per i potenziali visitatori:

L’Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare: Un’Esperienza Unica

L’Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare è una strana e affascinante attrazione turistica situata nel cuore del Parco Naturale Regionale del Pollino, in provincia di Caserta. Si tratta di un complesso monastico di notevole valore storico e spirituale, che incarna un'armonia perfetta tra architettura e natura.

Posizione e Contatti

L’eremo si trova in una posizione strategica lungo la SS84, al numero 66017 di Palena (CH), in Italia. Per raggiungere questo luogo suggestivo, è consigliabile utilizzare un’auto, grazie al parcheggio gratuito disponibile nelle vicinanze.

Indirizzo: SS84, 66017 Palena CH, Italia
Telefono: 3475911535
Sito web: eremocelestiniano.it

Caratteristiche e Storia

L’eremo è un vero e proprio gioiello architettonico, risultato di un’opera di ingegneria e devozione straordinaria. Creato tra il 1756 e il 1779 per volere del cardinale Celestino Fenaroli, l’eremo è composto da un complesso di 138 nicchie scolpite nella roccia, dove venivano custodite reliquie di santi. La sua posizione, scelta con cura per la sua isolamento e spiritualità, lo ha reso un luogo di riflessione e preghiera per secoli. Attualmente, l’eremo conserva la Chiesa Cattolica e le vestigia del Monastero, testimonianze tangibili della sua storia.

L’ambiente circostante è altrettanto prezioso: un’area verde incontaminata, ideale per passeggiate e momenti di tranquillità. La presenza di un sentiero dedicato al “silenzio” invita alla riflessione e al contatto diretto con la natura.

Informazioni Utili

Specialità: Sito storico, Chiesa cattolica, Monastero, Attrazione turistica.
Opinioni: L’Eremo Celestiniano riceve ottime recensioni online, con una media di 4.6/5 su Google My Business, grazie alla sua atmosfera suggestiva e alla cura con cui è conservato.

Consigli per la Visita

Accessibilità: L’eremo è facilmente raggiungibile in auto.
Servizi: Disponibile parcheggio gratuito, fontana e area picnic ombreggiata.
Visite Guidate: Per approfondire la storia e il significato dell’eremo, è consigliabile partecipare a una visita guidata, offuscata dalla guida locale Ilaria.

L’Eremo Celestiniano offre un’esperienza unica, capace di toccare corde profonde nell’animo di chi lo visita. La sua bellezza naturale e il suo significato storico lo rendono una meta imperdibile per chi desidera ritrovare un contatto autentico con sé stesso e con la natura.

Raccomandazione Finale: Per informazioni più dettagliate, orari di apertura e prenotazioni, si consiglia vivamente di visitare il sito web ufficiale: eremocelestiniano.it. Contattare direttamente l’eremo vi permetterà di organizzare al meglio la vostra visita e scoprire tutti i segreti di questo luogo straordinario.

👍 Recensioni di Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare

Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare - Palena, Provincia di Chieti
Rosy A.
5/5

Un giorno suggestivo e ammirevole fra le alture della montagna, soprattutto quando ci si affaccia sul balcone che affianca l'eremo celestiniano e vedere giù tanto verde 🥰 bellissima avventura ❤️

Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare - Palena, Provincia di Chieti
Jessica P.
4/5

Eremo ben tenuto, possibilità di fare passeggiata nel bosco lungo il sentiero del silenzio. Facile da raggiungere, piccolo parcheggio libero, fontana e area picnic all'ombra. Posto molto tranquillo.

Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare - Palena, Provincia di Chieti
laura S.
5/5

Abbiamo visitato guidati dalla giovane guida locale Ilaria, consigliatissimo! Un posto inaspettato dove si può anche dormire. Riconcilia con sé stessi e con la natura. Da non perdere!

Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare - Palena, Provincia di Chieti
Giampaolo P.
5/5

Eremo molto carino alle porte di Palena. Abbiamo fatto una visita guidata con personale molto qualificato facente parte di un associazione che si occupa della storia di Celestino V.

Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare - Palena, Provincia di Chieti
Tiziana D. C.
4/5

Escursione guidata con Ferrovia dei parchi. Le guide dell'associazione molto preparate e appassionate forse spiegone un po prolisso.
Nel complesso luogo interessante

Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare - Palena, Provincia di Chieti
Maurizio
5/5

Eremo in ottimo stato, ben tenuto con ampio parcheggio a ridosso e gratuito. Una bellissima vista sul parco.

Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare - Palena, Provincia di Chieti
Assia P.
5/5

Interessante sito naturale, religioso e storico. Eccezionale la guida che ha condotto la visita.

Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare - Palena, Provincia di Chieti
luca M.
4/5

Eremo celestiniano tenuto benissimo arroccato su di una rupe sopra Palena. Da qui si possono fare percorsi di montagna tra cui il percorso del silenzio. Prima di entrare all'eremo vi è una fontana ed un'area Pic nic. Annessa all'eremo vi è una piccola chiesetta.

Go up