Comune di Armento - Armento, Provincia di Potenza
Indirizzo: Piazza Umberto 1', 14, 85010 Armento PZ, Italia.
Telefono: 0971751271.
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Comune di Armento
Introduzione al Comune di Armento
Il Comune di Armento è un piccolo comune italiano situato nella provincia di Potenza, in Basilicata. Con una popolazione di circa 600 abitanti, questo incantevole borgo si trova adagiato sulla cima di uno sperone di roccia, offrendo ai visitatori una vista panoramica mozzafiato delle campagne circostanti. Armento è un vero e proprio gioiello nascosto, che merita di essere esplorato e apprezzato.
Posizione e accessibilità
Il Comune di Armento si trova in una posizione strategica, a metà strada tra le città di Potenza e Matera, entrambe facilmente raggiungibili in auto. L'indirizzo del comune è Piazza Umberto I, 14, 85010 Armento PZ, Italia. Il telefono per informazioni e prenotazioni è il 0971751271.
Specialità del Comune di Armento
La specialità del comune è la sua bella architettura tradizionale e la sua cripta di San Vitale, un vero e proprio gioiello poco conosciuto. Il paesino è anche dotato di parcheggi accessibili per sedie a rotelle, rendendo più facile e comodo il visitare questo angolo di paradiso.
Opinioni e recensioni
Il Comune di Armento ha ricevuto 20 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.2/5. Gli ospiti hanno apprezzato particolarmente l'attenzione ai dettagli del paesino, la cordialità e la gentilezza degli abitanti, nonché la presenza di farmacie e mediche.
"Siamo finiti ad Armento perché cercavamo una farmacia e una guardia medica. ma quel paesino incastonato nella montagna ci ha conquistato. Curato in ogni dettaglio, colorato, fornito di tutto, abitanti gentili e cordiali. Ci tornerò."
"Paesino arroccato ad uno sperone di roccia. Vista panoramica. Architetture originali e spesso discretamente conservate. Vivacemente abitato dai pochi residenti e turisti che animano le vie principali. Assolutamente da visitare la cripta di san Vitale Gioiello poco conosciuto"