Casa di Confino di Carlo Levi - Aliano, Provincia di Matera
Indirizzo: Str. Provinciale Aliano - Alianello, 75010 Aliano MT, Italia.
Telefono: 0835568529.
Sito web: parcolevi.it
Specialità: Museo, Sito storico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 404 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Casa di Confino di Carlo Levi
⏰ Orario di apertura di Casa di Confino di Carlo Levi
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10:30–12:30, 16–18
- Mercoledì: 10:30–12:30, 16–18
- Giovedì: 10:30–12:30, 16–18
- Venerdì: 10:30–12:30, 16–18
- Sabato: 10:30–12:30, 16–18
- Domenica: 10:30–12:30, 16–18
La Casa di Confino di Carlo Levi è un'importante attrazione storica e culturale situata nella provincia di Matera, in Italia. L'edificio è ubicato nell'Indirizzo: Str. Provinciale Aliano - Alianello, 75010 Aliano MT, Italia e può essere facilmente raggiunto tramite telefono al numero 0835568529 o visitando il sito web ufficiale parcolevi.it.
Specialità: Questa struttura offre una visita guidata al museo e al sito storico, permettendo ai visitatori di immergersi nella vita e nelle opere di Carlo Levi, famoso scrittore italiano che visse in esilio nella zona durante il periodo fascista.
Altri dati di interesse includono la disponibilità di un bagno accessibile in sedia a rotelle, un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, toilette e un ristorante adatto ai bambini, rendendo la struttura accogliente e inclusiva per tutte le famiglie.
Con una media delle opinioni di 4.3/5 basata su 404 recensioni su Google My Business, la Casa di Confino di Carlo Levi è chiaramente apprezzata dai visitatori per la sua importanza storica e le sue caratteristiche uniche.
Raccomandazione finale: Se sei interessato a scoprire una parte significativa della storia italiana e desideri immergerti nell'opera e nella vita di Carlo Levi, la Casa di Confino è un'esperienza imperdibile. Visita il loro sito web per pianificare la tua visita e contatta loro tramite telefono per ulteriori dettagli e informazioni. Non perderti l'occasione di esplorare questo tesoro culturale e storico della regione Basilicata.