Ambulatorio Comunale - Bugnara, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele III, 67030 Bugnara AQ, Italia.
Specialità: Medico di famiglia.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Ambulatorio Comunale
L'Ambulatorio Comunale situato a Corso Vittorio Emanuele III, 67030 Bugnara AQ, Italia è un punto di riferimento importante per la comunità locale, specializzato nell'offrire servizi di Medico di famiglia. Questo ambulatorio è particolarmente noto per la sua attenta attenzione ai pazienti con diverse specialità mediche, garantendo un approccio di medicina di famiglia che tiene conto delle esigenze individuali di ogni cliente.
Per accessingo, l'Ambulatorio dispone di ingredimenti accessibili in sedia a rotelle, parcheggio accessibile e toilette adaptive, il che lo rende molto inclusivo per tutti i pazienti, inclusi quelli con necessità particolari. Inoltre, è importante notare che il bagno è accessibile in sedia a rotelle, un dettaglio che facilita la visita ai pazienti che hanno problemi di mobilità .
Se cercate informazioni su questo ambulatorio, potete trovare ulteriori dettagli sulla loro pagine web, anche se la specifica non è fornita qui. La ativamente indirizzata indirizzo suggerisce che potrebbe esserci qualche problema con i dati online, dato che è comune per le strutture pubbliche avere informazioni dettagliate sul loro sito web ufficiale.
Attualmente, l'Ambulatorio Comunale non ha recensioni su Google My Business, il che potrebbe indicare una mancanza di interazioni dirette con i pazienti o una situazione temporanea. Tuttavia, la media delle opinioni, se disponibile, potrebbe essere rassegnata a 0/5, il che chiede una certa attenzione. Tuttavia, è cruciale ricordare che l'assenza di recensioni non necessariamente riflette la qualità del servizio offerto, ma potrebbe essere dovuta a una partecipazione limitata dei pazienti o a un problema di visibilità online.
Per chi sta facendo una prima ricerca o planning un visita, è consigliabile contattare direttamente l'Ambulatorio tramite il loro numero telefónico per ottenere informazioni aggiornate sui servizi offerti, i tempi di attesa e eventuali procedure da seguire prima della visita. à anche utile verificare se ci sono eventuali indici di qualità o certificazioni che l'ambulatorio potrebbe aver ottenuto, che spesso sono elencate sullo site web o nei materiali Informativi forniti ai pazienti.